DIVERSAMENTE BELLI: GLI IN-VISIBILI
Il giorno 26 giugno 2012, alle ore 17,00, nell’auditorium dell’Istituto Nazareth in Via Kagoshima 15, si è svolta la rappresentazione teatrale conclusiva dell’edizione 2011-2012 di ‘Diversamente belli’ dal tema ‘gli In-Visibili’.
- In-Visibili perché gli occhi della società sembrano non posarsi su tutti coloro che vivono un disagio, ignorando le loro potenzialità oltre che le loro esigenze;
- In-Visibili perché visibili-In, visibili dentro perché gli occhi che funzionano, in questo caso, sono gli occhi del cuore: i nostri, che ci permettono di mettere a fuoco questi ragazzi in tutta la loro dignità , quella dignità che troppo spesso allo sguardo dell’esteriorità sfugge; i loro, che prima e meglio di noi sanno vedere-in, vedere dentro il nostro cuore, dentro le nostre debolezze, senza farsi trarre in inganno dalle maschere che tante volte indossiamo e imponiamo.
Attorno a questi non facili temi, i nostri ragazzi ci hanno regalato un momento di vero spettacolo….. e di spettacolo vero, che ci ha saputo emozionare, sorprendere e – speriamo – riflettere.
Sono stati protagonisti della rappresentazione:Â
Ragazzi:
Edith Cornetta;
Isadora Cerino;
Federica De Stefano;
Venis Russo;
Manuela Cavaliere;
Fulvio Aruta Improta
Volontari:
Jvonne Cornetta;
Claudia Taccarelli;
Sabrina Pafundi;
Marella Vitucci;
Benedetta D’Alessandro;
Danilo Durevole.
Coordinatrice:
Jvonne Cornetta
Collaboratori:
Giovanna Zona;
Cinzia Di Tuoro;
Rosaria Crasto
Coreografa:
Micaela Castaldo
Musicoterapista:
Michela Miccio
Autrici:
Carmen Di Tuoro Cornetta (Presidente dell’Associazione);
Blandina Comenale Pinto
Conduttrice:
Carmen Di Tuoro Cornetta
Responsabili della comunicazione e delle pubbliche relazioni:
Lina Carcuro;
Fabrizio Fierro.
Riprese audio e video:
Tony Strino
Trucco:
Enzo D’Anna
Madrina della serata:
Rosaria De Cicco.
Ospiti:
Dott. Ferraro e la Prof.ssa Rodriguez – Fondazione Ferraro;
Prof. Giovanni Del Rio – Presidente Comitato Consultivo Regionale per il reinserimento nella vita sociale dei portatori di handicap;
Dott.ssa Luisa Comenale Pinto – Neuropsichiatra infantile e responsabile scientifica dell’Associazione;
Prof. Salvatore Buono – Primaro di Neurologia Ospedale Santobono;
Prof.ssa Cristina Ricciardi – Segretario regionale SINPIA;
Marisa Fierro;
Diego Di Flora della Beeglam comunicazioni;
La pubblicazione del libro ‘Colori In-visibili’ è stata gentilmente offerta dalla Graf Edizioni di Luciano Chirico