DIVERSAMENTE BELLI II edizione: il mondo dell’immagine

 

All’Istituto Nazareth la seconda edizione del workshop dell’associazione ‘Con Edith’ Onlus

 

Dal 13 giugno al 12 luglio 2011, nei locali messi a disposizione dall’istituto Nazareth di via Kagoshima, si è svolta la seconda edizione di “Diversamente Belli”, un workshop sulle professioni del mondo dell’immagine indirizzato ai ragazzi dell’associazione ‘Con Edith’ Onlus.

Un team composto da un ampio ventaglio di figure professionali ha accompagnato i ragazzi in un’esplorazione “dall’interno” dei diversi aspetti del variegato mondo dell’immagine: estetica, acconciature, bon ton, portamento, stylist, fotografia, make-up.

L’iniziativa, basandosi sul presupposto che valorizzare la propria immagine sia importante per tutti, ha avuto come finalità sia quella di far prendere coscienza delle propensioni lavorative da coltivare e tradurre successivamente in eventuale inserimento lavorativo sia quella di far acquisire anche ai giovani dell’associazione consapevolezza della propria immagine e capacità di valorizzarsi, sancendo così il loro diritto a piacersi. Nel corso del workshop, sono stati monitorati da una neuropsichiatra i livelli di autostima per verificarne le effettive modifiche.

 

Durante le lezioni i ragazzi hanno imparato a curare il proprio portamento, a scegliere l’abbigliamento più adatto ai vari contesti, a coordinare capi d’abbigliamento e accessori, a personalizzare il proprio look in modo da sottolineare e valorizzare la specificità di ciascuno. Una delle giornate è stata trascorsa nello studio del fotografo Tony Strino che, con dedizione e professionalità, ha insegnato ai ragazzi come mettersi in posa e come sfruttare luci e sfondi per ottenere delle foto che nulla hanno da invidiare a quelle delle riviste patinate. La tappa successiva ha visto i ragazzi protagonisti nell’atelier del parrucchiere Vincenzo De Robertis, che ha suggerito loro tutti i “trucchi” utili non più o non solo a minimizzare i difetti, bensì a mettere in risalto i pregi con un uso mirato dell’acconciatura e del make-up. Il workshop si è proposto, attraverso la cura dell’immagine dei ragazzi, di promuovere la loro visibilità e quindi il loro inserimento attivo nella società non solo come oggetti passivi di attenzione, bensì come soggetti attivi, in grado di apportare ciascuno il proprio personale contributo nell’interazione con gli altri.

 

Il percorso di formazione si è concluso con una sfilata-evento eseguita dai corsisti: il 12 luglio, nell’accogliente teatro del Centro Studi Nazareth, che per l’occasione era pieno di spettatori, i giovani allievi del workshop hanno dato vita a una vera e propria sfilata in cui hanno mostrato a se stessi e alla società le capacità acquisite e la gioiosa conquista di un aspetto della quotidianità – quello estetico – a loro solitamente precluso. La serata finale è stata condotta da Carmen Di Tuoro Cornetta e ha visto la partecipazione di numerosi ospiti d’onore che, nonostante i disagi causati dal caldo, hanno voluto condividere con i ragazzi le emozioni di questo giorno davvero speciale: tra questi ricordiamo il magistrato del tribunale di Napoli Dott. Nicola Graziano esperto di minori e di handicap, che ha sottolineato l'importanza dell'inserimento nel Diritto di ulteriori leggi favorenti l'integrazione; la Dott.ssa Bravaccio, NPI del reparto di neuropsichiatria infantile diretto dal Prof. Pascotto dell'Università agli studi di Napoli, che ha evidenziato l'importanza dell'inclusione lavorativa e la realizzazione di iniziative analoghe. Nel corso della serata sono intervenuti come relatori Marisa Fierro, responsabile dell’ufficio stampa dell’associazione 'Con Edith' Onlus; Fabrizio Fierro, che si è impegnato ad inserire a livello di volontariato, nella sua nuova pizzeria in Via D'Isernia, i ragazzi dell'Associazione 'Con Edith' Onlus; la Dott.ssa Luisa Comenale Pinto, NPI, neurologa, pediatra, aiuto del reparto di neonatologia dell'ospedale Monaldi di Napoli nonché responsabile clinica dell'Associazione 'Con Edith'Onlus; la Dott.ssa Lina Carcuro, che ha letto ed interpretato il testo del libro ‘Il valore del numero Zero’ ideato e creato dalla Presidente dell'Associazione Carmen Di Tuoro Cornetta e Blandina Comenale Pinto. Del libro, che ripropone in forma di fiaba il messaggio e la finalità morale del corso, è stata data ad ogni ragazzo una copia riportante in copertina la propria foto, mentre una copia omaggio è stata donata agli ospiti intervenuti.

 

È imprescindibile un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione: oltre ai già citati Luisa Comenale Pinto, NPI che ha monitorato i ragazzi durante il corso, Tony Strino per foto e video e Vincenzo de Robertis per le acconciature, si ringraziano la prof.ssa Giovanna Zona, stilista; Jvonne Cornetta per il prezioso lavoro di pubbliche relazioni, cooordinamento e segreteria; Michela Miccio per la direzione artistica; Beauty Line per il trucco; Blandina Comenale Pinto che ha prestato penna e parole per raccontare l’iniziativa; Guglielmo De Simone, Benedetta D’Alessandro, Cinzia Di Tuoro, che si sono prodigati avanti e dietro le quinte per la buona riuscita dell’evento; le consorelle dell’Istituto Nazareth che sempre si rendono disponibili per l’associazione; naturalmente Carmen Di Tuoro Cornetta, anima dell’Associazione, che ha ideato, realizzato e diretto l’intero progetto. Per finire, ringraziamo tutti coloro che hanno sfidato il caldo estivo e hanno riempito il teatro, regalando ai ragazzi la gioia di vivere insieme una giornata di festa che ricorderanno per sempre.